Un container con WooCommerce per lo sviluppo e test di plugin
Ho pubblicato un Dockerfile per la creazione di un container che ripropone l’e-commerce realizzato in un post di qualche giorno…
Ho pubblicato un Dockerfile per la creazione di un container che ripropone l’e-commerce realizzato in un post di qualche giorno…
WooCommerce è un plugin che permette di trasformare un sito WordPress in un e-commerce in modo piuttosto semplice. In questo…
La tecnica del pomodoro è un metodo che permette di organizzare il proprio lavoro, focalizzare la propria attenzione e concentrarsi…
Lo sviluppo di temi o di plugin su WordPress (WP) con Visual Studio Code (VSC) può essere semplificato dall’utilizzo di alcuni…
Quando si sviluppa un plugin per WordPress (WP) può essere utile avere la possibilità di debuggare il codice inserendo dei…
Mulesoft è uno degli ESB (Enternet Service Bus) più utilizzati in ambito commerciale. Una delle tante funzionalità offerte da un…
In un post precedente avevo utilizzato HiveMQ cloud come broker cui inviare, utilizzando il protocollo MQTT, le misurazioni rilevate da…
Prima installazione e configurazione di Agrumino Lemon la scheda dotata di sensori per monitorare e accudire le piante del nostro…
Su come monitorare lo stato di una pianta utilizzando il protocollo Mqtt e innaffiarla utilizzando una scheda Arduino. Dietro questo…
Node-RED è uno degli strumenti più usati nel mondo dell’ Iot perché permette di organizzare e personalizzare i flussi di…
Sempre più dispositivi inviano e ricevono dati attraverso Internet. Non si parla solo di elettrodomestici o dispositivi elettronici, ma anche…
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un sistema di autenticazione che permette di accedere ai servizi online della…
Ho scoperto che da diversi anni esiste un sito, una specie di blog, in cui un team di Google ha…
Git è un software per il controllo versione creato da Linus Torvalds nel 2005. E’ uno strumento indispensabile per un…
E’ proprio vero che alcune volte la realtà supera la fantasia. Qualche anno fa avevo visto una puntata di Black…
Una delle problematiche più comuni, nello sviluppo di app con Ionic, è quella di recuperare dei dati da un server…
L’anno scorso ho seguito con molto interesse, su Corsera, il corso “Machine Learning” tenuto dal prof. Andrew Ng che spiegava…
In un mondo in cui tutti i dispositivi sono connessi e comunicano tra di loro (Internet Of Things) è indispensabile…
C’è un corso molto interessante su Pluralsight che, realizzando una piccola app d’sempio, spiega come utilizzare contemporaneamente le tecnologie Electron e…
WordPress offre una grande vastità di plugin per aggiungere funzionalità ad un sito. Ce ne siano sia gratuiti che a…